![](https://ffcdd90753.cbaul-cdnwnd.com/cbe8fdb1b4594776e9e214d701568711/200000474-ef68ef033d/image-crop-200000418-9.jpeg?ph=ffcdd90753)
Rifugio Trona Soliva
Il Rifugio Trona Soliva è situato a 1900 m. d'altezza, nel comprensorio delle Valli Del Bitto di Gerola e Albaredo e, all'interno del Parco delle Orobie Valtellinesi.
Il Rifugio è raggiungibile da Laveggiolo (1400 m.) in circa 1 ora e mezza di cammino o mountain-bike; il sentiero sale lentamente in mezzo al bosco seguendo a tratti la strada agrosilvopastorale per jeep e fuoristrada.
La seconda via per arrivare al rifugio parte dal parcheggio della centrale idroelettrica di Gerola Alta (1050 m.), il tempo di percorrenza è di circa 2 ore, l'inizio è pianeggiante poi prosegue con una ripida salita in mezzo al bosco, il quale ci porta alle prime baite dell'Alpe di Trona Soliva.
Il Rifugio è un buon punto di partenza per diverse escursioni e arrampicate, tra cui il Pizzo Tre Signori (2.30 h).
Il rifugio condivide la struttura della Casera dell'omonima alpe, di cui era parte integrante nel passato, e offre servizio di ristoro e pernottamento.
Dispone di:
- alcune camerette in legno da quattro/otto posti ciascuna (per un totale di 24 posti letto)
- due sale da pranzo (circa 40 posti)
- servizi igienici interni
APERTURA & CONTATTI:
Apertura continuativa da giugno a settembre (tutti i giorni)
Da ottobre, aperto nei fine settimana (chiamare per conferma).
www.rifugiotronasoliva.it
marco.rabbio@gmail.com
Marco 346 5436747
Stefano 346 3911380
Fisso: 338 7518900 solo da giugno a settembre - no sms