![](https://ffcdd90753.cbaul-cdnwnd.com/cbe8fdb1b4594776e9e214d701568711/200000723-cb493cc44c/image-crop-200000722.jpeg?ph=ffcdd90753)
Rifugio Della Corte
Dal Rifugio Della Corte si gode di uno stupendo panorama della Valgerola fino
agli impianti di Pescegallo, delle Alpi Retiche e dell'imponente Monte
Disgrazia in Val Masino.
Per chi ama camminare in montagna la zona intorno al Rifugio offre sia
facili e brevi scampagnate per i meno allenati o per le famiglie con
bimbi, sia itinerari più lunghi e impegnativi, come il Monte Olano, il
Pizzo dei Galli o la Cima Rosetta.
In inverno gli stessi itinerari si possono fare con gli sci d'alpinismo
o con le ciaspole e i gestori sono sempre in grado di fornire
indicazioni sullo stato di innevamento e sul pericolo slavine.
La cucina propone, naturalmente, i piatti tipici valtellinesi come
Pizzoccheri fatti a mano, gnocchi di patate e farina di grano saraceno, risotti, taroz, e la polenta accompagnata da svariati tipi di carne, anche alla griglia; non mancano formaggi A KM ZERO e affettati.
Anche i numerosi dolci escono tutti rigorosamente dal forno del Rifugio.
Per chi volesse passare più giorni nella pace alpina, il rifugio dispone
di una camera da 4/6 letti e una da 8/10, con il bagno in comune.
APERTURA & CONTATTI:
Aperto tutti i weekend e festivi dell'anno, e da metà giugno a metà settembre tutti i giorni.
rifugiodellacorte2@gmail.com
Elisa 340 3433090