![](https://ffcdd90753.cbaul-cdnwnd.com/cbe8fdb1b4594776e9e214d701568711/200000912-9a0849afb8/DSC_0190.jpg?ph=ffcdd90753)
21 - 22 - 23 GIUGNO 2019
L'EVENTO UFFICIALE
Gerolasass è una manifestazione sportiva con raduno e gara a premi dedicata a tutti gli appassionati di climbing e boulder, che si terrà nel week end del
21 - 22 - 23 giugno 2019 a Gerola Alta (Valgerola, Valtellina).
I siti dedicati verranno ufficialmente inaugurati ed aperti al pubblico con l'imperdibile evento ufficiale!
Durante l'evento sarà assegnato un premio per la palestra di arrampicata indoor con più partecipanti. Gli atleti, al momento dell'iscrizione presso lo stand Gerolasass, potranno dichiarare per quale palestra competere.
PROGRAMMA GEROLASASS 2019
Iscrizione GEROLASASS 2019 e ritiro pacco gara.
Iscrizione BabyGerola** di sabato e domenica.
Iscrizione "Yoga nel bosco" di sabato e domenica.
dalle ore 22.30 - DJ SET con Zero Productions presso Palagerola area Eventi
- - -
SABATO 22 GIUGNO
ore 8.00 - 9.00 - "Yoga nel bosco" con Bogna Sudolska - lezione gratuita - iscrizioni presso lo stand Gerolasass (Palagerola area Village) oppure via telefono al 393 8644223
ore 9.00 - 22.00 - Iscrizione GEROLASASS 2019 presso Palagerola area Village e ritiro pacco gara
ore 9.00 - 18.00 - Bouldering time - Arrampicata su blocchi e monotiri*** di GEROLASASS 2019
Presenza dei giudici di area nelle
aree blocchi. E' prevista l'autocertificazione*.
ore 10.00 - 13.00 / ore 14.00 - 17.00 - BabyGerola** - Avvicinamento a boulder ed arrampicata con corda per bimbi con le Guide Alpine - iscrizione previa acquisto pacco gara presso stand Gerolasass (Palagerola area Village)
dalle ore 18.00 - Controllo schede autocertificazione - Palagerola stand GEROLASASS 2019
dalle ore 21.00 - "Le grandi serate del GEROLASASS 2019" con Nicola Tondini (sponsored by Marmot / WildClimb) e Luca Schiera (sponsored by WildClimb) presso Palagerola area Eventi
dalle ore 22.30 - Musica rock dal vivo con i Light Bricks, presso Palagerola area Eventi
dalle ore 00.00 - DJ SET con Zero Productions presso Palagerola area Eventi
- - -
DOMENICA 23 GIUGNO
ore 8.00 - 9.00 - "Yoga nel bosco" con Bogna Sudolska - lezione gratuita - iscrizioni presso lo stand Gerolasass (Palagerola area Village) oppure via telefono al 393 8644223
ore 9.00 - 16.00 - Iscrizione GEROLASASS 2019 presso Palagerola area Village e ritiro pacco gara
Ore 9.00 - 16.00 - Bouldering
time - Arrampicata sui blocchi e monotiri*** di GEROLASASS 2019
Presenza
dei giudici di area nelle aree blocchi. E' prevista autocertificazione*.
ore 10.00 - 13.00 / ore 14.00 - 17.00 - BabyGerola** - Avvicinamento a boulder ed arrampicata con corda per bimbi con le Guide Alpine - iscrizione previa acquisto pacco gara presso stand Gerolasass (Palagerola area Village)
ore 16.00 - Consegna schede autocertificazione - Palagerola stand GEROLASASS
ore 17.00 - Premiazioni e saluti, cerimonia di chiusura: estrazione premi, premiazione circuito monotiri, consegna premi speciali sponsor e premiazione atleti
- - -
*Regolamento autocertificazione: ogni atleta avrà a disposizione una scheda per autocertificazione (boulder e monotiri) che dovrà mostrare la sera del sabato entro le 18.00, al fine di stilare la classifica provvisoria, e consegnare la domenica entro le 16.00, per la definizione della classifica finale, presso presso il Palagerola stand GEROLASASS.
***Monotiri: sono indicati nella mappa e nella scheda di autocertificazione della manifestazione i monotiri sui quali è previsto un premio speciale sponsor tecnici. Saranno messe a disposizione due vie, una per la categoria maschile e una per la categoria femminile.
- Programma in corso di aggiornamento. -
REGOLAMENTO ed INFORMAZIONI
- Per partecipare alla competizione è necessaria l'iscrizione.
- L'iscrizione ha un costo di € 15,00. Il pagamento può essere effettuato esclusivamente in loco nei giorni della manifestazione, presso lo stand GEROLASASS situato al Palagerola.
- L'iscrizione
da diritto al pacco gara comprensivo
di borsa, t-shirt dell'evento, guida ufficiale di
Gerolasass, gadgets.
All'interno del pacco gara è previsto un tagliando valido per l'estrazione premi di domenica. - E' possibile
effettuare la pre-iscrizione all'evento online, sul sito www.gerolasass.it (clicca qui per pre-icriverti!).
La pre-iscrizione non è valida come iscrizione all'evento.
L'iscrizione prevede la compilazione e la sottoscrizione del modulo ufficiale.
La scheda dell'iscrizione può essere:
- compilata al momento stesso della manifestazione, presso lo stand GEROLASASS situato al Palagerola;
- scaricata dal sito www.gerolasass.it (sezione "Iscriviti a Gerolasass") e compilata in precedenza. La scheda va poi consegnata nei giorni della manifestazione, presso lo stand GEROLASASS situato al Palagerola.
Lo stand GEROLASASS sarà attivo per le iscrizioni nei seguenti orari: venerdì 21 giugno dalle ore 18.00 alle 22.00; sabato 22 giugno dalle 9.00 alle 22.00; domenica dalle 9.00 alle 17.00. - GEROLASASS è un "raduno" per tutti, bravi e meno bravi e anche principianti che amano arrampicare in compagnia. Per i "bravi e bravissimi" ci saranno a disposizione tredici blocchi gara difficili per ciascuna categoria (donne e uomini).
- Nelle aree
blocchi saranno presenti 4 giudici suddivisi tra la zona di
"Valle" e la zona di "Valiis", i quali saranno
disponibili per dare indicazioni e risolvere eventuali problematiche
relative ai blocchi.
La certificazione della salita rimane sempre a carico del partecipante. - In caso di rottura di una presa/modifica naturale di un blocco questo rimane comunque in gara.
- La competizione prevede l'autocertificazione: ogni atleta, al momento dell'iscrizione presso lo stand GEROLASASS, riceverà una scheda per autocertificazione (boulder e monotiri) che dovrà mostrare la sera del sabato entro le 19, al fine di stilare la classifica provvisoria, e consegnare la domenica entro le 18, per la definizione della classifica finale, presso lo stand GEROLASASS situato al Palagerola.
- I blocchi sono divisi in tre categorie a seconda della difficoltà; nella scheda di autocertificazione ogni atleta dovrà segnalare i massi saliti e la modalità flash o lavorato.
- Per entrare in graduatoria e concorrere per il montepremi, è necessario salire almeno 3 blocchi.
- Per boulder
sono previsti:
UOMINI:
4 Blocchi 7a /7b - ogni passaggio vale 1 punto
5 blocchi 7b/7c - ogni passaggio vale 2 punti
4 blocchi 7c/8a - ogni passaggio vale 3 punti
DONNE:
4 blocchi 6b/7a - ogni passaggio vale 1 punto
5 blocchi 7a/7b - ogni passaggio vale 2 punti
4 blocchi 7b/7c+ - ogni passaggio vale 3 punti
In caso di salita con modalità flash, si ottiene un "+".
Saranno premiati i primi 6 atleti per categoria, i premi in denaro andranno da € 1000,00 a € 200,00 ed il montepremi sarà così suddiviso:
UOMINI:
1° classificato: € 1000,00
2° classificato: € 500,00
3° classificato: € 350,00
4° classificato: € 300,00
5° classificato: € 250,00
6° classificato: € 200,00
DONNE:
1^ classificata: € 1000,00
2^ classificata: € 500,00
3^ classificata: € 350,00
4^ classificata: € 300,00
5^ classificata: € 250,00
6^ classificata: € 200,00
In caso di pari merito, le cifre rispettive delle posizioni in questione diventano cumulabili ed il totale verrà ripartito tra gli atleti. - Per corda
sono previsti:
2 tiri (1 per uomini - 1 per donne)
Montepremi per corda:
UOMINI: € 400,00
DONNE: 400,00
Nel caso della corda, il montepremi viene ripartito equamente tra il numero di atleti che saliranno il tiro. - Sarà assegnato un premio per la palestra di arrampicata indoor con più partecipanti. Gli atleti, al momento dell'iscrizione presso lo stand GEROLASASS, potranno dichiarare per quale palestra competere.
RISPETTA
LA NATURA
- Porta a casa i tuoi rifiuti! Non disperdere nell'ambiente mozziconi di sigarette, carte di merendine o di tavolette energetiche, lattine o bottiglie di plastica...
- Ricorda che sei ospite della natura e dei proprietari dei terreni su cui sono i massi! Rispettali, non calpestare i prati da sfalcio, segui sempre e solo le tracce sui bordi dei campi e i percorsi segnalati.
- Non modificare in alcun modo l'ambiente, rispetta piante, animali e rocce!
- In caso di necessità fisiologiche cerca di raggiungere i servizi igienici predisposti.
- Lascia parcheggiata la tua auto! Tutte le aree della manifestazione sono facilmente raggiungibili a piedi.
- Presta attenzione alla sicurezza tua e degli altri! L'arrampicata in ambiente naturale comporta l'esposizione a pericoli oggettivi e soggettivi anche rilevanti, ogni persona presente nell'area del raduno con la propria condotta è potenzialmente un pericolo per sé e per gli altri.
- La valutazione di tutti i pericoli e dei conseguenti rischi è a carico di ogni partecipante che, con l'iscrizione decide, coscientemente e liberamente, di partecipare assumendosi totalmente tutti i rischi derivanti dall'attività, dall'ambiente, dalla propria o dall'altrui condotta.
- La scelta dei massi e dei passaggi da affrontare deve essere commisurata al tuo livello tecnico e al tuo stato di forma del momento.
- Ricordati di individuare e valutare preventivamente le linee di discesa dei massi.
- Parati e posiziona un numero di crash pad adeguato sotto i blocchi.
- Presta attenzione e cautela non solo durante l'arrampicata, ma anche nel corso dei trasferimenti a piedi lungo i sentieri. In caso di pioggia diventa tutto molto scivoloso.
- Presta attenzione all'ambiente che ti circonda, ai suoi cambiamenti, a te stesso e a chi si muove attorno a te.
TRASPORTI
- È possibile raggiungere il paese di Gerola Alta con la tua auto. Segui le indicazioni per i parcheggi e poi spostati a piedi.
- Trasporti pubblici: STPS
AVVERTENZE
- N.B.: Alla manifestazione possono partecipare gli atleti maggiorenni. I minorenni potranno partecipare solo se accompagnati da un adulto che se ne assuma la responsabilità.
- È vietato il campeggio al di fuori delle strutture attrezzate.
- La manifestazione si terrà anche con condizioni meteo avverse (attrezzarsi di conseguenza). I partecipanti devono provvedere a portare i propri crash pad.
- L'organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali infortuni dei partecipanti.
- L'organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti, di qualunque natura, che dovessero verificarsi durante la manifestazione.